Presentazione del libro di Diletta Corsini e Lucrezia Giordano. Appuntamento alla Biblioteca Villa Bandini giovedì 11 novembre alle ore 17
Blog
Novembre 2021
Spazio aperto
Dal 9 al 30 novembre la seconda parte del ciclo di incontri sull’arte come pedagogia curati dal critico Pietro Gaglianò
L’offerta educativa per le scuole
Fino a maggio 2022, l’offerta educativa nei Musei Civici Fiorentini, a Palazzo Medici Riccardi, in città, in classe e a distanza
Tandem. Due libri a confronto
Quale sarà il filo conduttore che tiene legati due libri? Lo scopriremo insieme a BiblioteCaNova Isolotto a partire da martedì 9 novembre.
Roma: fra la Repubblica e l'Impero. Storia, cultura, società di un mondo in fermento
Alla Biblioteca Pieraccioni un ciclo di conferenze sulla storia di Roma dall'espansione in Italia alla guerre civili
Perché poeti in tempo di povertà
Al via martedì 16 novembre alla Biblioteca delle Oblate la 14° edizione di "Perché poeti in tempo di povertà", un percorso di avvicinamento alla poesia moderna e contemporanea
Ottavia
Il 5 novembre alle 17 in Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, la presentazione del DVD con la musicista e direttrice d'orchestra Attilia Kiyoko Cernitori
Equivalenze. Cantiere delle diversità
Il 5, 6 e 7 novembre il PARC di Firenze ospita la terza edizione del festival con dialoghi, laboratori, mostre, visioni e tanto altro
Presentazione del libro di Manuel Antonio Bragonzi “Per sempre”
Sabato 13 novembre alla Biblioteca Mario Luzi, Manuel Bragonzi presenta la sua autobiografia di bambino cresciuto in Cile durante la dittatura di Pinochet
Jacopo Baboni Schilingi e Argo
Il 4 e il 5 novembre l’artista sarà al MAD con la video-installazione in contatto con il suo respiro e al Cinema La Compagnia con un monologo teatrale