Dal 4 dicembre al 9 gennaio a Firenze prende vita l’intervento artistico sul paesaggio sonoro che riunisce le voci dei teenagers durante il lockdown
Blog
Dicembre 2021
Passeggiate dantesche
Continuano anche a dicembre le visite guidate domenicali gratuite a cura di Ufficio Patrimonio Mondiale del Comune di Firenze, MUS.E
Violenza domestica, violenza di genere: le parole per narrarle
Sabato 4 dicembre alle ore 16 a BiblioteCaNova Isolotto un incontro dedicato alla violenza di genere, con una riflessione su come il tema viene declinato attraverso la scrittura e il teatro
Assemblea sindacale venerdì 3 dicembre
Prevista una riduzione dei servizi nelle Biblioteche
Tandem. Due libri a confronto
Il 10 dicembre lo scrittore Giovanni Maccari mette a confronto “Racconti di Odessa” di Isaak Babel’ e “Racconti di Pietroburgo” di Nikolaj Gogol’
La Divina Commedia VR
Fino all' 8 dicembre l’inferno dantesco diventa tridimensionale, un viaggio immersivo che sbarca al Museo Casa di Dante
"Rifugio" di Constanza Villarreal
Il 9 e il 10 dicembre l'artista argentina Constanza Villarreal consegna le opere ”Rifugio” alle biblioteche Mario Luzi e Filippo Buonarroti
Capodanno 2022
Fino al 14 dicembre è possibile presentare proposte per realizzare eventi culturali e di intrattenimento in occasione del capodanno
Domenica alle Oblate
Domenica 12 dicembre apertura straordinaria della Biblioteca delle Oblate dalle 11 alle 18 con letture, animazioni e una visita guidata
La Domenica Metropolitana
Domenica 5 dicembre torna l’iniziativa che apre gratuitamente i Musei Civici Fiorentini ai residenti della città metropolitana di Firenze