Biblioteca delle Oblate

dal Blog

Aprile 2022

Fra storia e memoria

Giovedì 5 maggio ore 17 Rossella Levi presenta il suo libro presso la Sala Storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate

Memorie per dopodomani

Mercoledì 20 aprile allo Spazio Uno un documetario racconta la figura dell'intellettuale Franco Fortini

I Libernauti e la lettura

L'11 Aprile alla Biblioteca delle Oblate un incontro collegato ad un'indagine qualitativa realizzata per il progetto di promozione alla lettura "Libernauta"

Marzo 2022

La bambola di pietra.

La guerra nel ricordo di una bambina

L'8 aprile alle Oblate La bambola di pietra. Il racconto della bimba di Pian d’Albero e la scelta dei giovani del quartiere di Gavinana a Firenze

Basta un vento lieve

Il 9 aprile alla Biblioteca delle Oblate presentazione di un’antologia di racconti di donne e uomini che lasciano la propria terra alla ricerca di un futuro

Riflessi

Giovedì 31 marzo alla Biblioteca delle Oblate una giornata di confronto sul progetto "Deep Cities" e inaugurazione della mostra

Pier Paolo Pasolini

A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, sabato 2 aprile la giornalista Alejandra Ortiz dialoga con Simona Zecchi autrice di libri inchiesta

Quando il gioco diventa pericoloso

Sabato 9 aprile alle 11 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro di Emanuela Atzori, Dori Montanaro e Marinica Montanaro

Dialoghi sulla pace

Giovedì 24 marzo alla Biblioteca delle Oblate una riflessione sui temi della guerra e della pace a partire dal pensiero e dalla vita di Giorgio La Pira

Scroll to top of the page