Ogni primo sabato del mese visite guidate gratuite per scoprire la storia del complesso delle Oblate, le tracce del suo passato, i suoi segreti e la biblioteca che è ospitata al suo interno.
biblioteche comunali
Agosto 2019
C’è una storia dentro di te. Cercando le parole si trovano i pensieri
Mercoledì 11 settembre alle ore 18.30 la scuola Autobiografi-a di Bivigliano e l’Accademia degli Impaginati presentano, alla Biblioteca Filippo Buonarroti, la 2° parte della performance di scrittura creativa.
Passaparola. Weekend in biblioteca
Da settembre le biblioteche di quartiere di nuovo aperte anche il sabato pomeriggio
Viaggiare, prendersi cura di sé, conoscere. Camminando, e non solo
Alla Biblioteca Filippo Buonarroti nel mese di settembre tornano gli incontri dedicati al camminare e ai benefici che ci regala il viaggio nella sua accezione più ampia
Ona Ona Ona la mia Bella Rificolona
A BiblioteCaNova Isolotto, alla Biblioteca De André e alla Biblioteca delle Oblate letture e laboratori per bambini per festeggiare la festa della Rificolona
Lontano da dove. Venti dell'Est
Dal 26 di settembre la Biblioteca Buonarroti e BiblioteCaNova Isolotto ospitano una rassegna dedicata alle culture dell'Est, con un focus particolare sulle tradizioni e la cultura rumena.
Con l’arte... si riparte!
Alla Biblioteca Pietro Thouar otto incontri per muovere i primi passi nella storia dell'arte per bambini dai 2 a 5 anni.
Le storie di Filù
Il secondo e il quarto sabato del mese, alla Biblioteca Mario Luzi, letture ad alta voce e laboratori per bambini dai 4 ai 6 anni.
Yoga per tutti
Dal 3 al 26 settembre tutti i martedì e i giovedì dalle 19 alle 20 torna lo yoga nel giardino di BiblioteCaNova Isolotto
I bambini nascono per essere felici
Alla Biblioteca Mario Luzi letture e laboratori per bambini dai 6 agli 8 anni basati su alcuni articoli della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza