La mostra - attraverso fotografie, documenti, testimonianze personali e collettive - si sofferma particolarmente su alcune piccole storie, destinate altrimenti a svanire dentro la grande Storia.
Fare memoria di quanto è avvenuto ottanta anni fa, in un presente tragicamente contraddistinto dal ritorno della guerra nel vecchio continente, vuole far riflettere su pace, libertà, dignità, valori conquistati a caro prezzo e oggi più che mai da difendere.
Il progetto è stato realizzato dalla Associazione “Cittadini per la Difesa del Santerno” con il patrocinio e la collaborazione dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea (ISRT).
La mostra è anche scrigno di diverse immagini e documenti rari, nonché di alcune testimonianze inedite, frutto di un lungo e laborioso lavoro di ricerca.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
La mostra è visitabile dal 17 aprile al 3 maggio 2025, nella Sala conferenze Sibilla Aleramo.
Giorni di apertura:
- Aprile 17 (inaugurazione), 18, 22, 23, 24, 26, 28, 29
- Maggio 2, 3
Orari: 14.00-16.00 e 18.00-22.00
esclusi i giorni 22, 28 e 29 aprile (solo 14.00-16.00)