Fino al 1° maggio alla Fortezza da Basso la mostra dedicata al suggestivo mondo del principe degli antiquari Stefano Bardini
Blog
Aprile 2024
Anniversario della Liberazione d’Italia
Il 27 e il 28 aprile due occasioni per gli under 30, visite gratuite al Memoriale delle Deportazioni e al Carcere Duro delle Murate
Memorie di Resistenza fiorentina
Un progetto che raccoglie storie di persone ed eventi che hanno contribuito alla Resistenza della città e che ha l’obiettivo di promuovere un patrimonio di memoria storica collettiva
Giorgio Vasari nel palazzo ducale
Il 25 aprile a Palazzo Vecchio, la visita teatralizzata su Cosimo I dei Medici e Giorgio Vasari, importanti protagonisti della storia fiorentina
"Ed ora potete preparare il mio elogio funebre"
A BiblioteCaNova un ciclo di incontri per ricordare Giacomo Matteotti a 100 dalla sua morte
Il Maggio dei libri
Le Biblioteche comunali aderiscono alla campagna nazionale nata per sottolineare il valore sociale dei libri
Festa della Liberazione 2024
Incontri, rassegne e proposte di lettura delle Biblioteche comunali per celebrare il 25 aprile, Festa della Liberazione
Oggi leggo icché mi pare
Alla Biblioteca Dino Pieraccioni martedì 23 aprile alle 17 un reading ad alta voce sull’importanza e la passione per la lettura
Armonie per lo spirito
Domenica 21 aprile al Complesso Museale Santa Maria Novella, proseguono gli appuntamenti della rassegna Musei in Musica
Festa della Liberazione e Festa dei lavoratori 2024
Modifica degli orari di apertura delle Biblioteche comunali