Le Biblioteche comunali sostengono e promuovono la lettura in famiglia in età precoce anche grazie al progetto finanziato dal Centro per il libro e la lettura
Blog
Aprile 2021
Conversazioni musicali
Incontri di approfondimento delle opere in cartellone al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Presentazione dell'opera "Adriana Lecouvreur" di Francesco Cilea
All’Oriuolo nasce il Teatro delle arti visive
A due passi dal Duomo, là dove si trovava uno dei teatri più attivi del dopoguerra, nascerà un nuovo spazio multifunzionale dedicate alle arti digitali
Intorno a Shakespeare
Martedì 20 aprile alle 17.30, sulla pagina Facebook della BiblioteCaNova Isolotto, un incontro sulla figura di William Shakespeare, delineata attraverso una ricostruzione del mondo che lo circonda.
Il libro del vicino - IV edizione
Tre incontri nel mese di maggio con scrittori dell’area metropolitana di Firenze che presentano le loro opere: dai libri per bambini alla saggistica passando per i romanzi
Libri IN, per l’INclusione!
Al via un percorso di formazione online rivolto ad operatori che si interessano ai temi dell’inclusione e dell’accessibilità nelle biblioteche e negli istituti culturali
Le donne nell'arte
Dall'8 aprile al 15 maggio la mostra virtuale con le opere dei ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Firenze G.P. Meucci
Una nuova "Aurora" a Palazzo Vecchio
Al via le riprese del cortometraggio sulle note del nuovo brano di Giovanni Caccamo e con la partecipazione di Willem Dafoe
Allegorie Dantesche
Dal 8 al 10 aprile si terrà il Convegno Internazionale di Studi che si propone di indagare l’allegoria dantesca in tutte le sue declinazioni
Colombo, informazione di comunità
Alla Biblioteca Buonarroti e Orticoltura un portale per conoscere l'offerta e le proposte del Quartiere 5