Presentazione del progetto "F’ORTI: coltivare orti e relazioni"

Un incontro informativo dedicato alla creazione dei primi orti urbani di comunità a Firenze.

Rete Semi Rurali e Società Toscana di Orticoltura saranno i soggetti attuatori che svilupperanno il progetto promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Firenze e sostenuto dalla Fondazione CR Firenze.

E’ il primo esperimento del genere in città e gli orti saranno affidati a gruppi di cittadini, associazioni e realtà di quartiere per una gestione comunitaria, attraverso un percorso di animazione sociale, che vedrà la partecipazione dei suddetti soggetti ad attività di educazione, socialità e cultura.
Le aree, coltivate in modo condiviso, potranno essere trattate solo con agricoltura biologica e biodinamica, privilegiando semi locali e piante tradizionali. E’ il primo progetto di agricoltura urbana condivisa a Firenze che tiene insieme ambiente e comunità, con l’obiettivo di creare dei luoghi di educazione ambientale, condivisione e socialità nei diversi quartieri.

Le aree ortive individuate all’interno di spazi e giardini pubblici sono suddivise per quartiere. Per il Q4 sono stati scelti il giardino Canova Fedi e il giardino del Gozzini, proprio davanti al carcere, dove anche i detenuti saranno protagonisti del progetto. Il progetto prevede una durata iniziale di tre anni.
Tra i criteri preferenziali per assegnare le aree di quartiere ci sono l’esperienza pregressa, la prossimità territoriale e l’inclusività. L’assegnazione degli orti è prevista a Giugno 2024.

Per informazioni telefonare al numero 055710834 oppure scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it

Scroll to top of the page