Presentazione del libro “Leggera e invisibile” (Sicrea Libri 2022)

Incontro con l’autrice Sana Barada

“Ho cominciato a capire che avevo una dipendenza quando ho scoperto di avere un rapporto di odio-amore con il cibo, che era per me una fonte di piacere e gratificazione, che per un certo tempo mi sollevava da situazioni di disagio che non riuscivo ad affrontare. Mi abbuffavo per poi vomitare e poi mi mettevo a dieta. Erano tutti comportamenti inappropriati nei confronti del cibo. Non volevo più essere quello che ero, inclusi questi comportamenti che facevano parte di me; ho dovuto fare un lungo viaggio. Ero scappata dal dolore per una vita e avevo paura. Ero fatta di paura. Ma quando me lo sono trovato descritto davanti, il dolore non era più cattivo o buono, era parte del mio essere e la sua esistenza aveva sempre un significato, anche quando non potevo accorgermene. Ho scoperto che il dolore è la mia gamba destra che mi sorregge insieme alla sinistra, che rappresenta la felicità: entrambe servono per camminare in equilibrio. Faceva male ma una volta attraversato e superato, lasciava una persona migliore, la versione migliore di me stessa”.

Interviene il Dott. Giulio D'Anna, Dirigente Medico Psichiatra UFC Disturbi Alimentari e della Nutrizione - Azienda USL Toscana Centro, Presidio Ospedaliero "P. Palagi" di Firenze

Modera: Raffaella Peluso

Evento in collaborazione con il Quartiere 3

La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 6585127 oppure scrivere all’indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

Scroll to top of the page