Pensieri sul mare di speranza e di paura

Il Mediterraneo è ogni giorno solcato da barche di migranti. Il mare è una tappa di un viaggio di speranza che può riservare difficoltà, paura e morte ai migranti. Talvolta raggiungono le coste come tronchi alla deriva come nei quadri di Rita Seroni.

Pensieri sul mare di speranza e di paura è una mostra-discussione realizzata dalla collaborazione tra la pittrice Rita Seroni, l’associazione culturale Centro Studi Multidisciplinari Interculturali (CeSMI) – ETS e la biblioteca. Questa iniziativa desidera mostrare come l’arte possa talvolta esprimere non meno di altre forme di comunicazione le sofferenze e i sentimenti degli esseri umani attraverso il suo linguaggio simbolico.

Alla mostra è associata una introduzione sul fenomeno delle migrazioni con l’ausilio dell’esposizione di alcuni dati statistici risalenti all’anno 2023 che faranno riflettere sugli aspetti controversi e sui pregiudizi che talvolta sono associati al suddetto fenomeno.

L'iniziativa è per adulti ed è a cura dell’Associazione culturale Centro Studi Multidisciplinari Interculturali (CeSMI) - ETS

Partecipazione gratuita prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page