A maggio alla Biblioteca delle Oblate, 4 laboratori per apprendere le tecniche di base per realizzare un fumetto, per ragazzi dai 14 ai 18 anni.
L'Associazione Artenove, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate, organizza nel mese di maggio quattro laboratori per l'apprendimento delle competenze di base, grafiche e narrative, per la realizzazione di un fumetto.
Gli incontri sono tenuti da: Flavio Piccione, relatore principale - Simone Spatola, amministratore delegato "Corno francese blu" - Matteo Coppoli, docente - Irene Valiani, docente - Orlando Camprini, docente.
Incontro del giorno su: Enviroment design e Carhacter design
Anche in un mondo puramente fantastico, vigono leggi fisiche o sociali inviolabili che tracciano e delineano il compendio narrativo. In questo incontro analizzeremo i principi base dell'envirorment design e proveremo a creare un universo che risponda alle seguenti domande: come nasce il mio universo, come nascono gli esseri viventi abitanti di questo universo? Come si cibano, quali sono le loro abitudini, le loro strutture sociali, politiche, economiche, religiose e come queste ultime influenzano il rapporto con la società?
Mediante l'analisi di alcuni esempi, cercheremo poi di approfondire il mondo del carachter design, conferendo al nostro personaggio caratterizzazioni uniche e personalissime.
Incontro tenuto da: Irene Valiani
La partecipazione è gratuita su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Saletta incontri Joyce Lussu