A BiblioteCaNova Isolotto laboratori di giornalismo e podcasting per realizzare una mappa digitale dei luoghi e degli elementi “verdi” del Quartiere 4
Ogni parco e ogni albero, ogni orto e ogni strada, ogni piccolo angolo verde del nostro quartiere custodisce *ricordi personali e storie collettive* che meritano di essere raccontate. Alcune le conosciamo già, altre aspettano solo di essere riportate alla luce.
L'obiettivo? Realizzare insieme una *mappa digitale dei luoghi e degli elementi del verde urbano del Q4* che possa aiutarci a (ri)scoprire e divulgare il passato rurale del quartiere e a conoscere e valorizzare il patrimonio naturale del suo presente!
Per raggiungerlo *abbiamo bisogno di te!* Hai dei *ricordi personali* legati a luoghi ed elementi del verde urbano che vorresti raccontarci? Oppure *conosci qualcuno/a* che avrebbe tanti bei ricordi da condividere?
Gli incontri si svolgono nella Sala autogestita della BiblioteCaNova Isolotto – Via Chiusi 4/3 A, Firenze
Tutti i laboratori sono gratuiti e su prenotazione. Per iscriversi è possibile scrivere a: ricciorto23@gmail.com oppure visitare la pagina Instagram @ricciorto