Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Evento interno al progetto 'Lettori superiori' 2023/2024
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Un laboratorio di movimento a cadenza settimanale rivolto a persone over 65.
Ore: 10
:15
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Dal 16 al 18 maggio incontri, dimostrazioni gratuite, interventi di esperti nazionali ed internazionali, per conoscere Ricamo, Merletto, Tessitura e la loro importanza nella storia.
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Detective del passato alla scoperta di dinosauri di tutti i tipi, attraverso le loro impronte, per ricostruire abitudini e comportamenti di animali vissuti milioni di anni fa. Per ragazzi e ragazze dagli 8 ai 14 anni.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Attraverso il racconto di un’avventura di un’ape, le bambine e i bambini conosceranno qualcosa in più su questo straordinario mondo.
Tre incontri (un incontro al mese, da marzo a maggio) con letture, giochi, attività creative, osservazioni.
Terzo e ultimo incontro: “La danza delle api”
Come si orientano le api? Costruzione di un piccolo rifugio per api solitarie e altri insetti. Attività manuale.
Per bambine e bambini dai 6 anni.
Tre incontri (un incontro al mese, da marzo a maggio) con letture, giochi, attività creative, osservazioni.
Terzo e ultimo incontro: “La danza delle api”
Come si orientano le api? Costruzione di un piccolo rifugio per api solitarie e altri insetti. Attività manuale.
Per bambine e bambini dai 6 anni.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Un ciclo di 3 incontri sulla nascita e gli sviluppi insediativi dagli Etruschi e dai Romani fino al Tardo Medioevo.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Presentazioni di libri di scrittori dell’area metropolitana di Firenze organizzato dal Quartiere 5 in collaborazione con le due biblioteche del Quartiere (Buonarroti e Orticoltura)
Biblioteca Filippo Buonarroti, il 17 e 24 maggio
Marco Merlini presenta il suo “Un piccolo romanzo olistico”, Giovanna Ferretti Francesco Antonini presentano il loro “La vita e le intuizioni di un geriatra”, Gianluigi Ciaramellari presenta “Il vapore di Damien”, Barbara Calcinai presenta “Quando l’amore non basta”, infine Sandra Valenza presenta “Parole sul cornicione (autori vari)”.
Biblioteca Filippo Buonarroti, il 17 e 24 maggio
Marco Merlini presenta il suo “Un piccolo romanzo olistico”, Giovanna Ferretti Francesco Antonini presentano il loro “La vita e le intuizioni di un geriatra”, Gianluigi Ciaramellari presenta “Il vapore di Damien”, Barbara Calcinai presenta “Quando l’amore non basta”, infine Sandra Valenza presenta “Parole sul cornicione (autori vari)”.