Museum and Wellbeing

Venerdì 19 settembre a Forte Belvedere, un incontro dedicato ai career, ci prendiamo cura di chi si prende cura

I Musei Civici Fiorentini e la Fondazione MUS.E partecipano al progetto Museums & Wellbeing promosso dalla rete Musei Toscani per l’Alzheimer e realizzato con il supporto di Regione Toscana, Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi. Nella convinzione che l’incontro con l’arte, la storia e la cultura sia portatore di un benessere profondo e di un significato che ancora oggi si fatica a definire, ormai da anni ci impegniamo a rendere i musei fiorentini sempre più inclusivi e accoglienti per le persone con particolari fragilità.

In questo contesto, dopo il successo dello scorso evento,  il 19 settembre viene proposto un momento dedicato ai carer, che quotidianamente vivono accanto alle persone con Alzheimer o demenza e che potranno in questa occasione beneficiare di un incontro a loro dedicato, sperimentando nuovi modi di fruire l’arte e la cultura.

L’occasione è data dall’apertura in corso di Forte Belvedere, meravigliosa architettura medicea affacciata sulla città e quest’anno interessata da un importante progetto di valorizzazione. Qui ha preso vita anche Firenze Forma Continua Lab, dedicato all’evoluzione urbana della città nella forma di un’installazione-laboratorio, in cui l’approccio partecipativo del pubblico è centrale per il racconto delle trasformazioni urbane.

L’incontro, tenuto dai mediatori MUS.E affiancati da operatori geriatrici, inizierà alle ore 16 con la visita Il mio posto speciale, un dialogo tra luoghi iconici e luoghi affettivi della città di Firenze, a cui seguiranno un momento di confronto e un piccolo rinfresco.

  • Per chi: familiari e carer delle persone con demenza
  • Quando: 19 settembre alle ore 16 (durata 2 ore)
  • Dove: Palazzina del Forte Belvedere, via San Leonardo 1

L’incontro è gratuito e riservato ai soli carer.

La prenotazione è obbligatoria scrivendo a: museiaperti@musefirenze.it

Scroll to top of the page