Biblioteca delle Oblate

dal Blog

Maggio 2021

I dialoghi del Maggio

Nell'altana Marielle Franco della Biblioteca delle Oblate tre conversazioni fra musica e teatro con il Maggio Musicale Fiorentino

Tre signore per Bobo

Giovedì 3 giugno alle ore 17.30 presentazione di "Bobo. Quel signore Di Scandicci" nell'altana Marielle Franco della Biblioteca delle Oblate

Lettura Day

Le Biblioteche comunali aderiscono a Lettura Day per stimolare e diffondere la pratica della lettura ad alta voce ogni giovedì

Aprile 2021

Libri liberi

Una rassegna, curata dalla Biblioteca delle Oblate, per conoscere i più famosi libri censurati in tutto il mondo dalle dittature e dalla morale, dalla politica e dalla religione

La scienza e i filosofi

Dal 7 maggio un ciclo di incontri in ricordo della filosofa Elena Pulcini, a cura della Società Filosofica Italiana E.T.S. - Sezione di Firenze, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate

Passeggiata tra giardini, parchi e libri

La storia dei giardini e dei parchi di Firenze attraverso le collezioni della Sezione di Conservazione e Storia Locale della Biblioteca delle Oblate

Cento anni dalla morte di Renato Fucini

Un ciclo di appuntamenti, curati dal Consiglio regionale della Toscana, per commemorare Renato Fucini nei luoghi più significativi della sua vita

Marzo 2021

Il Dantedì alla Biblioteca delle Oblate

In occasione del Dantedì la Biblioteca delle Oblate propone un'esposizione di esemplari della Divina Commedia della Sezione di conservazione e storia locale

Scroll to top of the page