dal Blog
Dall’Inferno all’Empireo
Da 14 dicembre al 6 marzo 2022 a Palazzo Pitti una mostra che inquadra le competenze scientifiche di Dante nella cultura del suo tempo
dal Blog
Da 14 dicembre al 6 marzo 2022 a Palazzo Pitti una mostra che inquadra le competenze scientifiche di Dante nella cultura del suo tempo
Dall' 8 dicembre al 12 gennaio la Sala d’Arme in Palazzo Vecchio ospita la mostra conclusiva a sostegno dell’arte italiana under 40
Dal 28 ottobre a Palazzo Strozzi una mostra che, attraverso le opere di sei artiste italiane, innesca una riflessione sul futuro dal punto di vista femminile
Dal 25 ottobre al 25 novembre, all'Accademia delle Belle Arti, una mostra di Lorenzo Mattotti, Milton Glaser e Moebius dedicata alla Divina Commedia
Dal 24 settembre al 14 gennaio un'esposizione di manoscritti e antiche edizioni delle opere dantesche di tre importanti biblioteche fiorentine
Dal 16 settembre Palazzo Medici Riccardi e la Biblioteca Moreniana ospitano una piccola e preziosa esposizione dedicata al Sommo Poeta
Dal 9 all’11 settembre al MAD la mostra con tutti i progetti degli studenti per la campagna di comunicazione della rassegna fiorentina
Dal 10 luglio al 5 agosto in mostra nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio le sculture di Paolo Staccioli