Prosegue alla Biblioteca Luzi, il 12 febbraio, il ciclo di incontri su alcuni temi collegati all'adolescenza, resi ancora più critici dall'avvento della pandemia
biblioteche comunali
Gennaio 2022
Libernauta XXI
Al via la XXI edizione di Libernauta, un progetto di promozione del libro e della lettura tra gli adolescenti ospitato dalle Biblioteche dello SDIAF
Assemblea sindacale venerdì 21 gennaio 2022
Prevista una riduzione dei servizi nelle Biblioteche e Archivi nella fascia oraria dalle ore 15 alle 19
Giorno della memoria 2022
Le Biblioteche comunali propongono letture, approfondimenti, installazioni e incontri per celebrare il Giorno della memoria
Punto di lettura Luciano Gori
Lunedì 17 gennaio riapre all'Isolotto il punto di lettura Luciano Gori
Filosofia e scienza fra XVII e XVIII secolo
Alla Biblioteca Pietro Thouar, il 28 gennaio, prosegue il ciclo di conferenze dedicate al rapporto fra scienza e filosofia fra XVII e XVIII secolo
Un pomodoro in città
Dal 24 febbraio al via le iniziative alla Biblioteca Thouar dedicate ai bambini per diventare mini giardinieri e grandi lettori
Dicembre 2021
Tandem. Due libri a confronto
Mercoledì 12 gennaio alle 17.30 conversazione con Paola Del Zoppo dal titolo “Sulle tracce dei poeti”: due romanzi ispirati dalla poesia di Basho e Dante
Identities. Leggere il contemporaneo
Martedì 18 gennaio alla Biblioteca delle Oblate nuovo incontro del ciclo "Identities. Leggere il contemporaneo "
Letteratura e psicoanalisi
Da gennaio a marzo alla Biblioteca Orticoltura cinque incontri dedicati al rapporto tra letteratura e psicoanalisi