dal Blog
Pubblicato l'inventario dell'Archivio dell'ITI Leonardo Da Vinci
Pubblicato fra i "Quaderni dell'Archivio della città". Nei documenti, riordinati e inventariati, la storia sociale della città novecentesca.
dal Blog
Pubblicato fra i "Quaderni dell'Archivio della città". Nei documenti, riordinati e inventariati, la storia sociale della città novecentesca.
Non garantiti i servizi di Archivio storico e Biblioteche comunali
In ottemperanza al DPCM 3 novembre 2020 è sospesa la possibilità di effettuare ricerche storiche. Rimane aperto il servizio visure edilizie
Nel periodo estivo le Biblioteche, l'Archivio Storico e i Musei variano il loro orario di apertura
Dal 13 luglio l'Archivio è riaperto anche nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì.
Orari: lunedì e venerdì, 9.00 - 13.30; martedì, mercoledì e giovedì, 9.00 - 17.30.
Dal 1° luglio è tornata la possibilità di effettuare ricerche storiche in Archivio.
L'accesso, per ora limitato a 2 utenti per volta, avviene per appuntamento.
Da lunedì 25 maggio l’Archivio Storico riceverà su appuntamento i soli utenti che devono effettuare visure relative alle pratiche edilizie
L'INCONTRO PREVISTO PER IL 10 MARZO E' RIMANDATO A DATA DA STABILIRE
Presentazione del libro di Anna Soldani in cui si racconta la storia della "vera" Fatina e dei luoghi del celebre burattino.
L'INCONTRO E' STATO RIMANDATO A DATA DA STABILIRE PER MOTIVI TECNICO-ORGANIZZATIVI