dal Blog
Virtuale è reale
La Biblioteca delle Oblate, in collaborazione con l'Associazione La Via Lattea, propone un percorso di cinque incontri, dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni su bullismo e cyberbullismo.
dal Blog
La Biblioteca delle Oblate, in collaborazione con l'Associazione La Via Lattea, propone un percorso di cinque incontri, dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni su bullismo e cyberbullismo.
Alla Biblioteca Luzi nasce un circolo di lettura per condividere modalità di lettura e tipologie di libri per genitori in attesa e con bambini da 0 a 3 anni.
Il progetto di promozione della lettura nelle case circondariali di Sollicciano e Gozzini
Molte le attività da poter svolgere insieme all'Associazione Liberamente - Pollicino
Le Biblioteche Comunali Fiorentine celebrano la ricorrenza durante il mese di novembre con letture, mostre, presentazioni di libri ed una selezione di proposte di lettura, per approfondire e sensibilizzare, attraverso la cultura, le coscienze su questo tema.
Da venerdì 8 novembre al via la seconda edizione del ciclo di letture e giochi di ruolo sull'uso della comunicazione non ostile in rete e fuori dalla rete e contro stereotipi, pregiudizi e discriminazioni.
Alla Biblioteca Buonarroti quattro incontri dedicati alle lavoratrici della paglia protagonsite di un grande sciopero a fine Ottocento
In occasione del ventesimo anniversario di 'Nati per Leggere', mercoledì 20 novembre alla Biblioteca delle Oblate, primo convegno regionale per fare il punto della situazione del programma che da anni promuove la lettura per l’infanzia.
Alla Biblioteca Thouar letture, giochi e attività interculturali per bambini e famiglie
Sabato 9 novembre alle 20.30 presentazione del volume “Agroecologia e crisi climatica” insieme a Vandana Shiva