Tutti i servizi sono ad accesso libero e gratuito, per la partecipazione alle iniziative culturali è consigliata la prenotazione secondo le indicazioni fornite dalle biblioteche.
Blog
Maggio 2022
Il Libro del vicino nelle biblioteche del Quartiere 5
Alla Biblioteca Buonarroti e alla Biblioteca Orticoltura un mese dedicato agli autori emergenti della città metropolitana di Firenze
La voce dei protagonisti
Il 7 e il 28 maggio alla Biblioteca Mario Luzi due presentazioni di libri per conoscere la realtà dell’adozione dalle parole dei protagonisti
Mammalingua. Maggio 2022
Nel mese di maggio storie in tante lingue diverse nelle biblioteche comunali che partecipano al progetto Mammalingua
Pollicino verde nelle Biblioteche comunali
Nei mesi di maggio e giugno proposte "green" per bambine, bambini e famiglie
Scrittori in Jazz 2022
Il 7 e il 26 maggio alla Biblioteca delle Oblate la rassegna di incontri che unisce letteratura e musica jazz
Pollicino Verde nei musei civici
Dall'8 maggio sei appuntamenti per i piccolissimi in tre diversi musei: Museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento e Museo Stefano Bardini
Costruire il teatro del 21° secolo
Il 7 maggio a Palazzo Vecchio un incontro su nuove forme di cooperazione culturale in Europa e la creazione di una nuova alleanza di Teatri Europei
Bando Spazi Estivi
È online l'avviso pubblico per la realizzazione di programmazioni artistico culturali e ricreative triennio 2022/24. Scadenza: mercoledì 11 maggio
Notte Blu 2022
Il 6 maggio torna l'appuntamento dedicato all'Europa, ai giovani e al loro rapporto con l'informazione e i mezzi di comunicazione