Per ricordare la liberazione di Firenze del 1944, martedì 2 agosto a BiblioteCaNova Isolotto presentazione del libro di Jennifer Mallinson
Blog
Luglio 2022
Doppio appuntamento con Eleonora da Toledo
Il 30 luglio una visita guidata a Santa Maria Novella e una visita tematica in Palazzo Vecchio, entrambe legate a doppio filo con la Spagna
Sospensione estiva della newsletter delle Biblioteche Comunali Fiorentine
Breve pausa estiva per la nuova newsletter delle Biblioteche
Chiusura estiva Archivio Storico
I servizi saranno sospesi dall'11 al 17 agosto per la pausa estiva
La sera al museo
Il 29 luglio una serata per scoprire il volto meno conosciuto del museo: l'iniziativa rientra nel calendario regionale delle Notti dell'archeologia
Isolottovolante - agosto 2022
Letture ad alta voce, laboratori e giochi per bambini, ragazzi e famiglie negli spazi di BiblioteCaNova Isolotto
Mercati in Musica
A partire dal 25 luglio la rassegna di spettacoli musicali e di intrattenimento gratuiti, promossa da Arte e Mercati col sostegno di Confesercenti
Una rete documentaria che cresce
Buone notizie dal Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF) che nei primi sei mesi del 2022 vede crescere il numero degli istituti aderenti.
La bellezza salverà il mondo
Alla Biblioteca delle Oblate incontri sull'estetica fotografica. Ultimo appuntamento della stagione martedì 26 luglio 2022
Letteratura 1922-2022
Il 30 agosto ore 21.30 al Teatro della Limonaia di Villa Strozzi una serata con Marco Paolini nel ricordo di Luigi Meneghello