Musica Diffusa 2025

Musica diffusa nei quartieri di Firenze, i concerti gratuiti dell’Orchestra della Toscana nei luoghi più inaspettati della città, prenotazioni dal 4 settembre

Torna “Musica diffusa” nei Quartieri di Firenze: nove concerti gratuiti con l’ORT da ottobre a novembre. La musica incontra la solidarietà e si diffonde nei quartieri, per un autunno all’insegna della cultura e della condivisione.

Giunta alla sua quarta edizione, “Musica diffusa” si conferma una delle iniziative più attese dell’autunno musicale fiorentino. Dal 1° ottobre al 29 novembre 2025, l’Orchestra della Toscana porterà la grande musica nei quartieri della città con nove concerti a ingresso gratuito, ospitati in luoghi non convenzionali, tra cui la Certosa, Palazzo Wanny, la Casa della Carità e l’Auditorium della Scuola Guicciardini.

Il progetto è parte integrante del cartellone Autunno fiorentino, promosso dal Comune di Firenze con il contributo del Ministero della Cultura, a testimonianza della volontà condivisa di rendere la cultura sempre più accessibile e capillare sul territorio.

Anche quest’anno si rinnova la collaborazione con Caritas Firenze, grazie alla quale sarà possibile sostenere le mense cittadine attraverso una donazione libera, online o direttamente nei punti concerto: un gesto concreto di solidarietà che unisce la bellezza della musica a un impegno sociale.

Tra i protagonisti della rassegna: il pianista Michele Campanella con Monica Leone (Mozart), il direttore principale Diego Ceretta (Brahms e Weber), Giacomo Bianchi (Le quattro stagioni di Vivaldi), il direttore Matteo Parmeggiani (Mozart) e vari ensemble dell’ORT in progetti originali che spaziano da Pino Daniele a Rondò Veneziano, da Boccherini a Berio e Puccini

Il calendario completo su www.orchestradellatoscana.it

L’ingresso ai concerti è gratuito con prenotazione obbligatoria a partire da giovedì 4 settembre sulla nostra Eventbrite o via mail (teatro@orchestradellatoscana.it) o telefonicamente al numero 055 0681704.

Scroll to top of the page