Corri la Vita, i musei civici gratuiti

La corsa solidale torna a Firenze il 28 settembre, durante il weekend i partecipanti avranno accesso gratuito ai musei civici fiorentini

CORRI LA VITA è la prima manifestazione podistica non competitiva in Europa, che unisce sport, cultura e solidarietà, divenuta ormai un appuntamento imperdibile per decine di migliaia di appassionati – non solo fiorentini – e che per questo motivo si è appena guadagnata il patricinio UNESCO.

Domenica 28 settembre un fiume di persone si snoderà dal Parco delle Cascine fino a Piazza della Signoria: donne e uomini di ogni età, famiglie, gruppi di amici e colleghi parteciperanno alla manifestazione colorando Firenze grazie alle t-shirt ufficiali che anche quest’anno Ferragamo ha realizzato appositamente per l’Associazione.

CORRI LA VITA infatti offrirà a tutti la possibilità di trascorrere un fine settimana unico a Firenze: nel corso del week end, infatti, i partecipanti avranno la possibilità di visitare gratuitamente alcuni dei luoghi più belli come ad esempio l’Opera di Santa Croce, il Museo di Palazzo Vecchio, il Museo di Santa Maria Novella, il Museo Novecento, il Forte di Belvedere, il Museo Stibbert, il Centro Pecci e tanti altri. 

I partecipanti all'evento potranno accedere gratuitamente ai Musei Civici indossando la maglietta dell'edizione annuale di Corri la Vita o muniti di regolare certificato di iscrizione, nonché muniti di titolo di ingresso acquisito in conformità alle disposizioni di accesso vigenti che prevedono tra le altre cose la suddivisione in slot composti da un numero massimo di persone per motivi di sicurezza.

Si riepilogano di seguito gli orari dei Musei Civici per l'agevolazione di gratuità in oggetto, e relativi ultimi accessi:

  • Museo di Palazzo Vecchio (esclusa torre e camminamento): orario ingresso dalle 9 alle 19 con ultimo accesso alle ore 18;
  • Museo Novecento: orario ingresso dalle 11 alle 20 con ultimo accesso alle ore 19;
  • Museo Stefano Bardini: orario ingresso dalle 11 alle 17 con ultimo ingresso ore 16;
  • Santa Maria Novella (Basilica e Museo Civico): orario ingresso dalle ore dalle ore 13:15 alle ore 17:00 – ultimo ingresso ore 15:45;
  • Forte di Belvedere (palazzina ed esterno): orario ingresso dalle ore 10 alle ore 20 con ultimo accesso alle ore 19;
  • Museo del ciclismo Gino Bartali: orario ingresso dalle ore 10 alle ore 16 con ultimo accesso alle ore 15
  • Fondazione Salvatore Romano: orario ingresso dalle ore 09:15 alle ore 13:00 – ultimo ingresso ore 12:15.

    Maggiori informazioni su www.corrilavita.it

Scroll to top of the page