Conferenza di Itzhak Beery: Il Condor e il Colibrì. La scoperta di come fare emergere la migliore versione di noi attraverso un’antica Leggenda

Insegnante sciamanico internazionale, etnologo, guaritore, conferenziere, organizzatore di comunità, autore di tre libri bestseller Amazon. E’ il fondatore di ShamanPortal.org, l’Andes Summit, e il co-fondatore del New York Shamanic Circle. E’ nelle Facoltà dei principali centri spirituali. Ha ricevuto l'Ambassador for Peace Award' dalla Universal Peace Federation e l’UN.

Un giorno il condor disse al colibrì: io sono il signore del cielo, nessuno vola più in alto di me, vuoi vedere? Il piccolo colibrì accettò la scommessa. Un attimo prima dell’inizio della gara sportiva, si nascose tra le piume del condor. Il maestoso condor s’innalzò in volo, e volò in alto, sempre più in alto. Poi si fermò, guardò in basso per controllare di non essere stato seguito. “Quello sbruffone del colibrì – disse – come ha potuto sfidarmi! Io sono il re del cielo, e l’ho dimostrato!”. E ciò detto, cominciò a discendere. In quel mentre il piccolo colibrì si staccò dalle piume del condor, e volando più in alto, vinse la sfida e con grazia scese di nuovo nei campi tra il nettare dei suoi fiori.

Itzhak Beery ci spiega in che modo il metodo Sciamanico, che lavora con una narrativa fortemente simbolica, ricca di metafore, di immagini, di poesia, influenza la plasticità del cervello e le funzioni mentali, dilatando il campo della coscienza e generando nuove prospettive che portano alla comprensione di sé e alla guarigione dell’anima.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page