Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Lettura animata all'aperto per bambini dai 3 ai 6 anni curata dal personale della biblioteca.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Quarto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri per bambini dai 5 anni a cura dell’Istituto Confucio dell’Università di Firenze, volti a incoraggiare l’apprendimento della lingua cinese in modo ludico e divertente, attraverso la lettura di coinvolgenti storie in cinese e la realizzazione di attività laboratoriali.
Ore: 10
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Sportello di ascolto e aiuto a cura dell’associazione Incontroluce Aps.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Visita guidata per conoscere la storia, l'arte, l'architettura e le curiosità del "conservatorio" delle Oblate - le pie donne dedite all'assistenza delle malate dell'antistante Ospedale di Santa Maria Nuova - oggi sede della Biblioteca e di altri istituti culturali. La passeggiata comprende la visita ai chiostri, al cortile e all'altana con un affaccio unico e imperdibile sulla Città.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Al Parco di San Salvi, negli spazi della Tinaia, incontro conclusivo del laboratorio per raccontarsi e ascoltarsi oltre i pregiudizi e le discriminazioni. Iniziativa nell’ambito del progetto Bibliopolis. La Città Biblioteca