Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche e riparazioni su abbigliamento e molto di più!
Ore: 09 :30
Un incontro settimanale (giovedì) dal 18 aprile al 20 giugno.
Un laboratorio di movimento a scadenza settimanale rivolto a persone over 65. I partecipanti sono invitati a lavorare sul proprio corpo con semplici esercizi di riscaldamento per poi passare a una parte espressiva capace di sviluppare maggior consapevolezza di se' in forma artistica. Libertà del proprio corpo, delle sue pulsioni, della sua emotività. Il linguaggio della danza contemporanea viene utilizzato per le sue insite caratteristiche di attenzione e valorizzazione di un corpo “naturale” mai legato a stereotipi o stilemi.
Ore: 16 :00
Quali sono i rischi in cui ogni cittadino incorre nella sua vita quotidiana? Quali sono le tecniche migliori per difendere se stessi e gli altri? Un'incontro alla scoperta delle truffe e degli stratagemmi migliori per evitarle. Un'imperdibile occasione per vivere la nostra socialità in piena sicurezza.
Ore: 17 :00
Lettura e laboratorio per bambini e ragazzi
Ore: 17 :00
Incontri tra pittura e natura.
Ore: 17 :00
Nel centenario della scomparsa del grande compositore, l’obiettivo di avvicinare bambine e bambini (3-8 anni) all’opera di Giacomo Puccini attraverso il racconto di alcune delle sue opere più celebri.
Ore: 17 :00
Restituzione pubblica del laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale "Linea d'ombra" di Andrea Falcioni.
A cura dell'Associazione Incontroluce APS, con la collaborazione di Q4 e Associazione Circolo 25 Aprile.
Ore: 17 :00
Letture ad alta voce in lingua madre nei quartieri fiorentini. L'iniziativa si terrà presso la Ludoteca Mondolfiera (Via dell'Anconella, 3 - Ex Gasometro).
Ore: 18 :00
Reading ad alta voce dai Sessanta racconti di Dino Buzzati con incursioni da Gianni Rodari
Ore: 21 :00
Un ciclo di incontri dedicato all'ambiente all'interno del progetto Ricciorto - Orti metropolitani.
Rassegna Isolotto70
Ore: 21 :00
Incontri dedicati all'astronomia a cura della SAF, Società Astronomica Fiorentina.
Scroll to top of the page