Domenica 21 settembre dalle ore 18:00 alle ore 19:00 al Museo Novecento, la performance di Kirsten Stromberg
Opening Loss for an Hour è un evento di ascolto e un’opera sonora che riflette sull’estinzione e sull’incommensurabile perdita di animali ed esseri viventi sul pianeta a causa dei cambiamenti climatici, della deforestazione e della distruzione degli habitat.
L’opera sonora utilizza una delle ultime registrazioni dell’uccello Kaua’i ‘ō’ō, ormai estinto. La registrazione originale del canto degli uccelli è stata allungata fino a diventare un paesaggio sonoro della durata di un’ora, aprendo un campo vasto e risonante. Il Kaua’i ‘ō’ō e tutta la sua famiglia di uccelli sono stati dichiarati estinti nel 2023 a causa della perdita dell’habitat, delle malattie e dei cambiamenti climatici. Sono rimaste solo poche registrazioni. Gli uccelli Kaua’i ‘ō’ō si accoppiano per tutta la vita e le registrazioni rivelano l’ultimo maschio della specie che canta una canzone d’amore per una femmina che non arriverà mai.
Come evento di ascolto di gruppo, Opening Loss for an Hour crea uno spazio per sedersi con questa assenza, con il dolore per la perdita di specie e voci e con l’impatto di una visione del mondo antropocentrica sul pianeta.
L’evento si terrà il 21 settembre 2025, dalle 18:00 alle 19:00, nel Giardino delle Leopoldine del Museo Novecento. Le piante viventi di questo giardino e lo sforzo collettivo di prendersi cura di questo nuovo spazio riflettono un altro modo di essere e di prendersi cura della vita.