Lattexplus Festival

Sabato 20 settembre il festival inaugura questa nuova edizione con Acid Arab, Adiel e Helena Hauff alla Cavea del Maggio Musicale Fiorentino

Lattexplus Festival torna a Firenze per la sua ottava edizione e sceglie ancora una volta la Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, luogo simbolo della grande tradizione classica che diventa scenario ideale per un linguaggio musicale proiettato nel futuro. Dopo il successo dell’ultima edizione, il festival conferma la propria identità, con il sostegno dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze, e presenta una line-up internazionale capace di ridefinire i linguaggi della musica elettronica contemporanea. La Cavea, con la sua architettura e un’acustica sorprendente, si trasforma per una sera in un hub dedicato alla musica elettronica, capace di dialogare con il tessuto urbano e culturale di Firenze.

Il programma di sabato 20 settembre 2025 inaugura questa nuova edizione con due dei nomi più caldi della scena internazionale, ossia Acid Arab e Adiel b2b Helena Hauff (inizio ore 19, biglietti in prevendita su https://dice.fm). Una prima tappa che troverà il suo seguito il 31 ottobre alla Stazione Leopolda, in attesa di ulteriori sviluppi in autunno ancora da svelare.

Nato dieci anni fa dal crogiolo transculturale che è Parigi, il collettivo franco-algerino Acid Arab prende forma dall’incontro tra Pierre-Yves Casanova, Nicolas Borne, Hervé Carvalho, Guido Minisky e Kenzi Bourras. Con il loro irresistibile intreccio di elettronica e sonorità arabe e mediorientali, hanno incendiato palchi e conquistato pubblici in Francia e all’estero, dalle platee dei festival ai dancefloor più celebri. Con l’obiettivo di creare uno spazio per la cultura araba nella musica elettronica contemporanea, Acid Arab ha affinato pazientemente il proprio stile grazie a numerose collaborazioni e a viaggi costanti nel Mediterraneo e oltre. 

Adiel e Helena Hauff si incontrano in console per un set B2B che unisce due visioni potenti e complementari della musica elettronica contemporanea. Adiel, tra le artiste italiane più rilevanti del momento, ha sviluppato uno stile unico che intreccia sonorità mistiche e profonde con trame dure e industriali, creando atmosfere tribali ed empatiche dove il pubblico è libero di lasciarsi andare. Helena Hauff, DJ e produttrice di Amburgo, è riconosciuta per i suoi set intensi ed elettrici che fondono acid tagliente, ritmiche Detroit, paesaggi industriali e atmosfere wave minimaliste. Con pubblicazioni su etichette come Werk Discs, Ninja Tune e PAN, ha portato avanti progetti come Hypnobeat e Black Sites, oltre a essere resident del leggendario Golden Pudel. Insieme, le due artiste danno vita a un dialogo sonoro che abbatte barriere, trascinando il pubblico in territori ipnotici e sperimentali.

In apertura di serata i Drunkdrivers, ovvero Edoardo Guccione e Marco Perfetti: amici, appassionati di musica, DJ e produttori da oltre dieci anni. Con questo progetto hanno calcato i palchi di numerosi locali e aperto i concerti di artisti internazionali, proponendo una raffinata selezione in vinile che spazia tra house, techno, disco, funk e sonorità dal mondo, sempre con la capacità di adattarsi a ogni contesto.

Per maggiori informazioni: https://www.lattexplus.com

Scroll to top of the page