Da lunedì 19 maggio 2025 aprono le iscrizioni ai campus estivi organizzati dalle Biblioteche comunali fiorentine e dedicati a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni
Il tema di quest’anno è lo stupore e la meraviglia: la capacità dei libri, della lettura e delle biblioteche di accendere curiosità, emozioni e divertimento attraverso attività originali e coinvolgenti.
La partecipazione è gratuita e l’iscrizione obbligatoria.
PER CHI
Il campus è rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni, che durante l’anno scolastico 2024/2025 hanno frequentato le scuole secondarie di primo grado.
CHE COSA SI FA
Durante i campus saranno proposte tante attività diverse tra cui: laboratori teatrali, giochi e attività legate al mondo del libro e della biblioteca, pomeriggi con giochi da tavolo e di ruolo, letture animate e molte altre sorprese!
DOVE E QUANDO
I campus si svolgeranno in nove biblioteche:
Biblioteca delle Oblate (Centro storico) da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio
Biblioteca Pietro Thouar (Quartiere 1) da lunedì 7 a venerdì 11 luglio
Biblioteca Mario Luzi (Quartiere 2) da lunedì 1 a venerdì 5 settembre
Biblioteca Dino Pieraccioni (Quartiere 2) da lunedì 16 a venerdì 20 giugno
Biblioteca Villa Bandini (Quartiere 3) da lunedì 16 a venerdì 20 giugno
Biblioteca del Galluzzo (Quartiere 3) da lunedì 14 a venerdì 19 luglio
BiblioteCaNova Isolotto (Quartiere 4) da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio
Biblioteca Filippo Buonarroti (Quartiere 5) da lunedì 7 a venerdì 11 luglio
Biblioteca Orticoltura (Quartiere 5) da lunedì 1 a venerdì 5 settembre
Ogni campus si svolge dal lunedì al venerdì:
lunedì ore 15 - 17 incontro di presentazione e accoglienza
dal martedì al venerdì ore 10 - 16 con pranzo al sacco, in forma autogestita
COME ISCRIVERSI
Ogni partecipante può iscriversi a un solo campus e, se lo desidera, segnalare la preferenza per un secondo campus in lista d’attesa.
Le iscrizioni si effettuano compilando il form online, disponibile dal 19 maggio 2025 su questa pagina.
Ogni campus prevede un massimo di 15 partecipanti.
Le Biblioteche comunicheranno gli ammessi, le riserve e l’eventuale scorrimento delle graduatorie.
INFORMAZIONI
Per dubbi o chiarimenti è possibile rivolgersi direttamente alla biblioteca di riferimento.
